Il Tartufo Scorzone

Il tartufo è un fungo che cresce sottoterra e che, quando matura, sprigiona un intenso profumo, che varia a seconda della specie, perfetto per il fiuto degli animali. Il tartufo, infatti, viene trovato grazie agli animali dall'olfatto particolarmente sensibile, i cani da tartufo appunto.

Pregiata prelibatezza in cucina, il tartufo viene usato per preparare squisite salse da spalmare su crostini e fette di pane, per impreziosire un primo piatto, come per esempio le tagliatelle o il riso, dove viene tagliato e lasciato in superficie a scaglie.

Si possono altresì preparare invitanti secondi piatti a base di carne e tartufo, come per esempio le scaloppine e il filetto. Tante le varianti di tartufo, tra cui anche lo scorzone, un tartufo dalla mille qualità.

Lo scorzone è un tartufo nero, chiamato anche tartufo estivo, il cui nome scientifico è Tuber Aestivum Vitt. Il termine 'scorzone' deriva proprio dalla caratteristica di questo tartufo di avere una scorza ruvida e verrucosa. Lo distinguiamo dal tartufo ero pregiato in quanto, al taglio, la gleba non è scura, ma tende al giallo scuro.

Cresce su terreni sia sabbiosi, sia argillosi, nei boschi e nelle pinete, dai litorali marini ai 1000 metri. Le specie arboree a cui si associa lo sviluppo del tartufo scorzone sono la roverella, il leccio, la quercia, il cerro, il carpino e il nocciolo; il periodo di raccolta inizia a Maggio, proseguendo fino all'autunno inoltrato.

Nello scorzone sono racchiusi tutti gli aromi del bosco, e all'olfatto l'odore è intenso e delicato.
Anche se è meno pregiato rispetto al tartufo bianco e al tartufo nero pregiato, lo scorzone è un tartufo vastamente apprezzato, sia per il prezzo abbordabile, sia per la versatilità di utilizzo in cucina e la facilità di conservazione.

Ristoranti - Il sito dei Ristoranti in Italia. La selezione dei migliori ristoranti italiani. Dal Ristorante Romantico, al ristorante tipico, cerca quello più adatto alla tua serata
http://www.iristoranti.it

Olio d Oliva - OLIODOLIVA.INFO il portale dedicato all'olio d'oliva, con le caratteristiche, le varie tipologie e come apprezzarlo in tavola.
http://www.oliodoliva.info

Mozzarella - Il Portale dedicato alla mozzarella, formaggio morbido a pasta filante particolarmente apprezzato dagli amanti della pizza e della caprese ma non solo...
http://www.lamozzarella.it

Gorgonzola - Portale dedicato al gorgonzola, con tante informazioni sulle caratteristiche del formaggio e della lavorazione, e come apprezzarlo al meglio in cucina.
http://www.gorgonzola.biz

Brie - Portale dedicato al brie, formaggio francese conosciuto e apprezzato, con le caratteristiche tipiche e come impiegarlo al meglio in cucina.
http://www.brie.it

Aceto Balsamico - Tutti i produttori di Aceto Balsamico d'Italia. L'elenco completo di chi produce l'aceto balsamico suddiviso per area geografica
http://www.acetobalsamico.net